
Perché il ricordo di chi ami è prezioso
Cosa fare in caso di decesso
Decesso in casa
Per decessi avvenuti in abitazione, il nostro personale, una volta raggiunta l’abitazione, provvederà a contattare il Medico per tutta la documentazione sanitaria di base e, a seguire, il Medico Necroscopo/Medico Legale per i successivi accertamenti di Rito.
Decesso in struttura ospedaliera
Per decessi avvenuti in ospedale, dove (da Regolamento Nazionale) è severamente proibita l’organizzazione delle Cerimonie Funebri, presso tutti i nostri uffici il personale prenderà contatti con gli uffici Ospedalieri e Comunali preposti per l’organizzazione della cerimonia e lo sviluppo delle certificazioni sanitarie e dei conseguenti decreti di trasporto, sepoltura/cremazione che le dinamiche richiedono.
Decesso in luoghi pubblici e rilascio di Nulla Osta Giudiziario
Il nostro Personale provvederà a prendere contatti con i Medici incaricati dalla Pubblica Autorità, con il Magistrato di turno e coi Comuni interessati, affinchè il rilascio di tutte le autorizzazioni ordinarie e straordinarie (Nulla osta alla sepoltura/cremazione) avvenga in tempi celeri evitando cosi inutili dilungamenti.
Decesso all’Estero
Questa circostanza può comportare il coinvolgimento di Consolati, Ambasciate o Prefetture, a seconda del Paese in cui è avvenuto il decesso. Prendendo immediatamente contatto con il nostro personale, saremo in grado di assistervi prendendo i giusti contatti ed organizzare il rimpatrio del vostro caro seguendo tutte le procedure e le normative internazionali.
Siamo sempre operativi
Contattandoci telefonicamente, un nostro responsabile sarà in grado di offrire risposte immediate complete ed esaustive ad ogni vostra richiesta. Vi raggiungerà nel più breve tempo possibile e Vi aiuterà a compiere le scelte più appropriate con discrezione e delicatezza, nel rispetto dei vostri desideri e delle volontà del defunto.